Crea sito

Diritto Sanitario

Blog Giuridico

Diritto Sanitario
  • Home
  • Primo piano
  • Dottrina e attualità giuridiche
  • Note a sentenza
  • Normativa
  • Notizie
  • Libri e recensioni
  • Varie

Categoria: Dottrina e attualità giuridiche

Il danno biologico: cos’è e come si calcola

Il danno biologico: cos’è e come si calcola

Scritto il Febbraio 25, 2020Marzo 13, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
Per danno biologico si intende la lesione (permanente o temporanea) all’integrità psicofisica della persona. Il danno biologico è risarcibile indipendentemente…
La chirurgia dei trapianti, tra legge ed etica

La chirurgia dei trapianti, tra legge ed etica

Scritto il Luglio 13, 2018Marzo 4, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
La chirurgia dei trapianti suscita da sempre delicate questioni etiche, ma molte riserve di natura filosofica e morale hanno ormai…
Il c.d. tempo-divisa va retribuito?

Il c.d. tempo-divisa va retribuito?

Scritto il Giugno 10, 2018Aprile 10, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche , Note a sentenza
In ambito sanitario si dà spesso per scontato che il tempo per indossare la divisa deve essere retribuito, in quanto…
Polizza malattia: definizione assicurativa del rischio disease e forme di garanzia

Polizza malattia: definizione assicurativa del rischio disease e forme di garanzia

Scritto il Maggio 15, 2018Marzo 4, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
I n Italia l’assistenza sanitaria è erogata tramite: il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) che assicura i c.d. Livelli Essenziali e…
La responsabilità del medico specializzando*** (Guest Post)

La responsabilità del medico specializzando*** (Guest Post)

Scritto il Maggio 12, 2018Aprile 10, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
Nella formazione specialistica si delineano così due diverse posizioni: quella dello specializzando che, trovandosi in fase formativa, ha il diritto-dovere…
GDPR 2018: quale sarà l’impatto sul binomio Privacy-sanità?

GDPR 2018: quale sarà l’impatto sul binomio Privacy-sanità?

Scritto il Maggio 11, 2018Febbraio 29, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche , Notizie
Oramai è iniziato il countdown per l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE 679/2016 che, il prossimo 25 maggio sarà…
Il nuovo CCNL Sanità: un difficile compromesso

Il nuovo CCNL Sanità: un difficile compromesso

Scritto il Maggio 9, 2018Marzo 4, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
Dopo una lunghissima attesa il 23 febbraio si è finalmente potuto siglare un accordo tra l’Aran, ovvero l’Agenzia per la…
Quale tutela in caso di emergenza igienico-sanitaria?

Quale tutela in caso di emergenza igienico-sanitaria?

Scritto il Ottobre 14, 2017Giugno 10, 2018
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
L’astratta applicabilità dei provvedimenti sindacali contingibili e urgenti previsti dall’art. 50 c. 5 del 5 DLT 18/08/2000 n. 267 (che…
Il risarcimento dei danni per malasanità

Il risarcimento dei danni per malasanità

Scritto il Agosto 7, 2016Marzo 4, 2020
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
Oggi il termine “malasanità” è entrato a forza nel nostro immaginario. I danni alla salute causati da errori medici sono…
Applicabilità e limiti dell’art. 696 bis c.p.c. in materia di responsabilità medica

Applicabilità e limiti dell’art. 696 bis c.p.c. in materia di responsabilità medica

Scritto il Agosto 1, 2015Luglio 17, 2016
Pubblicato inDottrina e attualità giuridiche
Il ricorso al procedimento per accertamento tecnico preventivo, con finalità conciliative, disciplinato dall’art. 696 bis cpc e, introdotto, con il…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Disclaimer

Il blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto è aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 2001. ©GiovanniAnania Tutti i diritti riservati

Sostieni il Blog

BIBLIOGRAFIA

Commenti recenti

  • Francesco su Coronavirus. Volevate i tagli alla Sanità? Adesso cucitevi la bocca
  • claudia allavena su Rimborso tassa Ipasvi: le prime applicazioni giurisprudenziali
  • Demetrio Lissoni su Stop ai tagli sui tickets sanitari
  • Monia su L’Infermiere pediatrico e l’assistenza ai pazienti in età adulta
  • carmelo su Applicabilità e limiti dell’art. 696 bis c.p.c. in materia di responsabilità medica

Archivi

Search

Copyright ©GiovanniAnania Tutti i diritti riservati

Privacy Policy
Cookie Policy

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Primo piano
  • Dottrina e attualità giuridiche
  • Note a sentenza
  • Normativa
  • Notizie
  • Libri e recensioni
  • Varie